I prodotti per la cura del prato a novembre
Cura del prato: i Must Have di novembre per un tappeto erboso forte
La cura del verde a novembre è decisiva per accompagnare il tappeto erboso verso la stagione fredda. Le temperature in calo, l’escursione termica e le prime gelate richiedono interventi mirati: ultime rifiniture di taglio, nutrizione potassica mirata, gestione delle foglie e protezione dell’apparato radicale. Agire ora significa avere un prato più denso, resiliente e pronto alla dormienza.
Comagricola, produttore diretto di sementi e fertilizzanti professionali, mette a disposizione soluzioni ad alte prestazioni e consulenza tecnica per risultati costanti tutto l’anno.
Visita il sito ufficiale Comagricola per scoprire le soluzioni complete per la cura del prato a novembre.
Scarica la guida completa ai Must Have di novembre e prepara il prato all’inverno:
Ultime semine e rigenerazione: cosa ha ancora senso a novembre
Nelle aree a clima più mite, l’inizio di novembre può ancora consentire trasemine, purché il terreno sia ancora lavorabile e le minime non restino stabilmente sotto i 6–7 °C. Obiettivo: chiudere i vuoti e migliorare la copertura prima della pausa invernale.
I miscugli Green Europe Comagricola, con cultivar di ultima generazione, garantiscono tessitura fine, resistenza al calpestio e colore intenso anche a basse temperature. Sono ideali per giardini residenziali e aree sportive, e mantengono omogeneità di tessitura durante l’inverno.
→ Approfondisci la guida tecnica alla semina del prato in autunno (fasi, dosi e finestra operativa residua)
→ Scopri tutti i miscugli professionali Green Europe Comagricola
Concimazione di ingresso invernale: perché scegliere DUO di Turf-on
A novembre la priorità nutrizionale è potassio prontamente disponibile per irrobustire pareti cellulari, migliorare la tolleranza al freddo e accompagnare il tappeto in dormienza in modo corretto.
La scelta consigliata per questo periodo è DUO di Turf-on (al posto di Quadro).
La differenza sostanziale? DUO contiene 15 unità di nitrato di potassio: il potassio è immediatamente assimilabile dalla pianta, così da garantire un ingresso in dormienza più sicuro e stabile, limitando stress da gelo e disidratazione. L’equilibrio della formula supporta l’apparato radicale senza stimolare inutili picchi vegetativi.
Vantaggi chiave di DUO a novembre
-
Assorbimento rapido del K → maggiore resistenza a freddo e calpestio.
-
Transizione controllata → prato compatto, meno sensibile a marciumi e disseccamenti invernali.
-
Uniformità cromatica → verde naturale più a lungo, senza eccessi di crescita.
→ Scheda tecnica DUO di Turf-on
Gestione dell’acqua e delle foglie: equilibrio e prevenzione
-
Irrigazione: riduci progressivamente o sospendi in base alle piogge; evita ristagni che favoriscono patologie.
-
Surfattanti: i surfattanti Aqua-Aid  consigliati da Comagricola uniformano la distribuzione dell’acqua nel profilo, limitando zone idrofobiche e pozzanghere, utili sia dove hai appena riseminato sia per mantenere umidità equilibrata.
-
Foglie e detriti: rimuovi regolarmente lo strato fogliare per non ombreggiare il tappeto e prevenire feltro e funghi.
-
Altezza di taglio: effettua l’ultimo taglio leggermente più alto (senza esagerare) per proteggere la corona della pianta.
Comagricola: esperienza e innovazione per un prato perfetto tutto l’anno
Affidarsi a Comagricola significa scegliere sementi e fertilizzanti professionali testati sul campo e sviluppati per le esigenze di manutentori, giardinieri e professionisti del verde.
Novembre è il mese per consolidare: ultime rifiniture di rigenerazione, concimazione con DUO di Turf-on e gestione attenta dell’umidità per presentarsi all’inverno forti, compatti e omogenei.
Scarica il PDF dei Must Have di novembre e accompagna il tuo prato alla stagione fredda con le giuste mosse.