Il trio che mantiene il prato verde per tutta l’estate
Prodotti essenziali per il prato estivo: il trio che mantiene il verde in estate
Prodotti essenziali per il prato estivo: quando le temperature salgono e l’acqua scarseggia, ALGA‑GE, KITO‑GE e UNO CHELATED diventano l’alleato imprescindibile per nutrire, proteggere e mantenere verde e denso il tappeto erboso per tutta la stagione calda.
L’estate è il banco di prova più severo per il tappeto erboso: temperature elevate, evapotraspirazione spinta, shock idrici repentini e pressione di patogeni (Fusarium, Rhizoctonia, ecc.) mettono a dura prova la continuità vegetativa e l’estetica del tappeto. Il protocollo biologico‑integrato proposto da Green Europe Comagricola si fonda su ALGA‑GE, KITO‑GE e UNO CHELATED: tre formulati diversi per azione ma complementari, pensati per sovrapporsi in modo sinergico e coprire le esigenze chiave del periodo caldo.
1. ALGA‑GE – “energia fotosintetica” e resilienza agli stress
Estratto fluido di Ascophyllum nodosum con un profilo nutrizionale ricco di potassio (K₂O 6‑7 %), betaine 3 %, mannitolo 1‑2 % e composti alginici, ALGA-GE:
-
Accelera il metabolismo di difesa: stimola la sintesi di fitoalessine e viene assorbito/traslocato rapidamente per via fogliare e radicale.
-
Incrementa vigore radicale e germogli, migliora l’assorbimento dei nutrienti e favorisce il recupero dopo stress idrici o termici.
Consigli di campo
-
Applicazione fogliare 350‑500 g hl⁻¹ o fertirrigazione 9‑15 kg ha⁻¹, ogni 10‑12 giorni da giugno a fine agosto, preferibilmente all’alba o al tramonto per sfruttare l’apertura stomatica e ridurre l’evaporazione.
-
Ottimo in pre‑stress: trattare 3‑4 giorni prima di una prevista ondata di caldo per aumentare la concentrazione intracellulare di osmoprotettori (mannitolo e betaine).
2. KITO‑GE – scudo immunitario naturale
Formulato liquido a base di chitosano 10 % + betaina 3 % + K₂O 2 % KITO-GE agisce da elicitatore: la parete chitinosa “simula” l’attacco di un patogeno e attiva le difese endogene.
I punti di forza: aumento della resistenza agli stress abiotici, stimolo delle barriere contro funghi (Fusarium in primis) e promozione dei microrganismi utili della rizosfera.
Consigli di campo
-
Distribuzione radicale 2‑3 kg ha⁻¹ subito dopo la ripresa vegetativa estiva o dopo carotatura/top‑dressing; ripetere ogni 15‑20 giorni (4‑5 interventi nella stagione).
-
Evitare la miscela con fungicidi: l’obiettivo è potenziare la risposta di difesa, non sostituirla con molecole di sintesi.
3. UNO CHELATED – colore profondo e detossificazione rapida
Scheda tecnica: ferro chelato DTPA 3 % + potassio solubile 10 % in soluzione totalmente chelata, priva di solfati, che non macchia né intasa gli ugelli.
-
Iron‑boost istantaneo: l’elevata biodisponibilità dell’Fe³⁺ chelato corregge clorosi da stress idrico/termico e restituisce brillantezza metabolica in poche ore.
-
Potassio ad azione osmoregolatrice: migliora la pressione di turgore e la tolleranza allo stress salino tipico di irrigazioni estive con acque dure.
-
Effetto “detox”: la chelazione doppia lega eventuali ioni fitotossici e agevola il ripristino della funzionalità fotosintetica.
Consigli di campo
-
Trattamento fogliare 1 kg ha⁻¹ (150 g hl⁻¹) ogni 10‑14 giorni; rientra nel green‑up pre‑torneo o dopo tagli intensi.
Schema di integrazione pratica
Fase estiva | Obiettivo primario | Prodotto chiave | Supporto sinergico |
---|---|---|---|
Ingresso estate (T > 25 °C) | Pre‑condizionamento antistress | ALGA‑GE | Kito‑GE (stimolo immunitario) |
Pieno caldo / torrido | Difesa biotica & abiotic shock | KITO‑GE | ALGA‑GE (reidratazione) |
Pre‑evento sportivo / picco estetico | Green‑up rapido | UNO CHELATED | Alga‑GE (sistema radici‑foglia) |
Conclusioni
L’uso concertato di ALGA‑GE per il metabolismo vegetativo e la gestione idrico‑osmotica, KITO‑GE per attivare sistemi di autodifesa e UNO CHELATED per fornire ferro e potassio prontamente disponibili crea un protocollo olistico che:
-
Riduce i picchi di stress termico e idrico mantenendo il tappeto in crescita attiva.
-
Aumenta la tolleranza a patogeni estivi senza ricorrere a fungicidi di sintesi, in linea con i requisiti di gestione biologica integrata.
-
Garantisce colore e uniformità indispensabili su campi sportivi e prati ornamentali anche in condizioni estreme.
Seguendo le posologie indicate e rispettando finestre di applicazione fresche, il manutentore può gestire l’estate con maggiore tranquillità, ottimizzando sia la resa estetica sia la sostenibilità del tappeto erboso. Buon lavoro in campo!